Ok Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. Continuando la navigazione si acconsente implicitamente all'uso dei cookie, per ulteriori informazioni consultare la Cookie Policy.

Termini e condizioni di vendita

Condizioni generali di vendita per acquisti online sul sito Dillo.

Dillo marchio e www.dillo.biz sito, sono di proprietà di Artigraph di Marco A. Dionisio con sede legale ed amministrativa in Via Ruggiero Bonghi, 4-6 70124 - Bari - Italy – Tel./Fax +39 080 556 8666, P.IVA 05824270721 - Numero REA: 443645 (di seguito "Dillo"), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet i prodotti in qualità di rivenditore autorizzato, (di seguito "Prodotti"), tramite il sito www.dillo.biz (di seguito "Sito"), di cui ne è l’unica ed esclusiva titolare.

Note generali

I presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II, Contratti a distanza (artt. 50 – 67) come modificato dalla Direttiva 2011/83 UE recepita con dal D.Lgs del 3 dicembre 2013 e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003) e si applicano alla vendita a mezzo Internet dei Prodotti e ai servizi abbinati, così come individuati ed elencati sul Sito. Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite i presenti Termini e Condizioni di Vendita. Gli acquisti di Prodotti e/o Servizi effettuati sul sito sono disciplinati dai seguenti Termini e Condizioni Generali di vendita (di seguito le “Condizioni”).

L’azienda Artigraph si riserva il diritto di modificare in qualunque momento e senza preavviso i Termini e le Condizioni di Vendita. Il Cliente potrà verificare in qualunque momento il testo in vigore dei Termini e Condizioni di Vendita, così come di volta in volta aggiornate.

In caso di variazioni dei Termini e Condizioni di Vendita, all'ordine di acquisto (di seguito “Ordine di Acquisto”) si applicheranno i Termini e Condizioni di Vendita pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente. Con l’invio dell’ordine il Cliente dichiara di avere letto, compreso ed accettato i presenti Termini e Condizioni di Vendita. 

Offerta al pubblico

Il Sito permette di usufruire di un servizio e-commerce di vendita di prodotti  e/o servizi abbinati di personalizzazione sui prodotti venduti dallo stesso Sito con consegna a domicilio ovvero con recapito a terzi tramite servizi di spedizione. Per effetto di ciascun contratto stipulato on line, la Dillo vende ed il Cliente acquista i prodotti sul sito.

I Prodotti ed i relativi Prezzi presentati nel Sito Dillo costituiscono un'offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nei Termini e Condizioni di Vendita e nel Sito stesso. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito.

I contratti d'acquisto (di seguito "Contratti") stipulati sul Sito sono conclusi con Dillo by Artigraph.

Prezzi

Ai Prodotti si applica il Prezzo in euro evidenziato sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente. I prezzi possono essere soggetti a variazioni periodiche. I prezzi sono tutti compresi di IVA. Spese accessorie o di trasporto sono escluse salvo offerte promozionali specifiche.

Registrazione

Il Cliente deve effettuare, preliminarmente alla trasmissione di un Ordine d’acquisto, la Sua Registrazione secondo le modalità indicate dal Sito ponendo attenzione che le informazioni fornite siano corrette.

Il Cliente si impegna a comunicare e mantenere aggiornati i propri corretti e veritieri dati necessari per l’erogazione della Vendita e/o per la personalizzazione abbinata alla vendita e/o  la spedizione di Prodotti e, in generale, per l’esecuzione degli adempimenti regolati dal presente contratto, ivi incluso il proprio corretto e veritiero indirizzo di posta elettronica al fine di consentire alla Dillo di inviare ad esso, in qualità di Cliente, la ricevuta dell’ordine contenente il riepilogo delle informazioni relative alle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati e/o l’approvazione del servizio di personalizzazione abbinato, qualora se ne facesse richiesta.

La registrazione permette l’inserimento di una password avente carattere strettamente personale e confidenziale che pertanto non dovrà essere divulgata a terzi.

Il Cliente si assume la completa responsabilità per l’utilizzazione della predetta password e di tutti gli ordini trasmessi con l’utilizzo della medesima anche se a Sua insaputa. Il Cliente che fosse a conoscenza oppure sospettasse un utilizzo non autorizzato della predetta password da parte di terzi, è tenuto ad informare immediatamente Dillo.  Al momento della registrazione al Cliente verrà assegnato anche un codice cliente, che, unitamente alla password, consentirà il suo riconoscimento da parte del sistema e l’accesso alla Sua area personale sul Sito di Dillo. Qualunque futura modifica dei dati così forniti impegna il Cliente ad un aggiornamento tempestivo dei medesimi da effettuarsi mediante accesso alla Sua area personale presente sul Sito.

Dillo potrà disattivare la password e l’account del Cliente in qualsiasi momento se lo stesso Cliente violi o agisca in maniera incompatibile o contraria agli impegni contrattuali ed ai Termini e Condizioni di vendita. Il Cliente accetta che Dillo non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile per la interruzione dell’accesso al proprio account e ai servizi di vendita.

Ordine d'acquisto

Il Cliente potrà procedere alla scelta dei Prodotti così come descritti nelle relative sezioni, selezionandoli volta per volta e aggiungendo le quantità desiderate nel proprio carrello degli acquisti. Inviando l’ordine, il Cliente sottoporrà un’offerta vincolante. Il Cliente resta il solo soggetto responsabile della verifica dei contenuti nel suo carrello. Al termine della selezione degli articoli desiderati, sarà visualizzata una schermata per l’invio dell’ordine con indicazione dei costi e delle spese totali, per tutti i Prodotti selezionati.

Il Cliente che trasmette un Ordine d’acquisto attraverso il Sito si impegna ad acquistare i prodotti selezionati conformemente ai presenti Termini e Condizioni di Vendita.

Gli ordini d’acquisto una volta trasmessi al sistema si intendono approvati salvo diverso accordo tra le parti.
Il Cliente si assume quindi la responsabilità di accertare la correttezza dell'ordine creato, prima di darne conferma.

Al momento della conferma dell’Ordine di Acquisto effettuato attraverso questo Sito il Cliente riceverà relativa conferma sulla casella di posta elettronica fornita al momento della Registrazione e darà esecuzione al contratto solo una volta ricevuto il pagamento.

Dillo offre i suoi prodotti su questo sito entro il limite della loro disponibilità di stock. Dillo si riserva il diritto di rifiutare gli ordini, totali o parziali, in particolare in caso di irreperibilità delle materie prime, temporanea o permanente o per qualsiasi altra causa di forza maggiore. Dillo procederà conseguentemente alla restituzione delle somme realmente accreditate dal Cliente totali o parziali registrati sull'ordine di acquisto. I dati registrati da Dillo costituiranno prova dell’ordine e dell’intera transazione. I dati registrati nel circuito dei pagamenti costituiranno prova della transazione finanziaria.

Il Cliente che trasmette una richiesta di preventivo per prodotto personalizzato o a  progetto attraverso posta elettronica su info@dillo.biz  riceverà una mail di risposta con i dettagli e le informazioni necessarie. Il cliente potrà accettare dandone  conferma scritta in risposta alla stessa mail e perfezionando l’ordine con il  pagamento. Dillo darà esecuzione al contratto solo una volta ricevuto il pagamento.

Costo del trasporto

Il costo del trasporto per l'area Euro varia a seconda della nazione di appartenenza.

Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono specificate nella schermata di invio ordine.

Le spese di spedizione variano in base all'importo dell’ordine, al volume dell’ordine e a tutte le possibili promozioni che Dillo si riserva di applicare. Si specifica che eventuali promozioni che comprendono il trasporto gratuito valgono esclusivamente per le consegne sul territorio italiano. In tal senso i costi saranno indicati nel Sito nell'area delle offerte e nella schermata di ordine e più dettagliatamente come da seguente tabella Trasporti in Italia:

  • peso/volume da 0 a 5 kg euro 8,00+iva
  • peso/volume da 5 a 10 kg euro 10,00+iva
  • peso/volume da 10 a 20 kg euro 12,50+iva
  • peso/volume da 20 a 50 kg euro 25,00+iva
  • peso/volume oltre 50 kg euro 70,00+iva

consegne entro 48/72 ore dalla consegna della merce al vettore.

Le spese di consegna sono fatturate sulla base delle tariffe su indicate alla data in cui è stato trasmesso l’ordine.

Dillo si riserva il diritto di modificare in ogni momento i suoi prezzi e le spese di spedizione e di annullare un ordine in caso di errore evidente nel sistema di calcolo o nei dati.

Consegna della merce

Tutti gli ordini eseguiti saranno consegnati all'indirizzo di spedizione dal Cliente specificato al momento della trasmissione dell’ordine entro i tempi indicati nel costo del trasporto con decorrenza dall'invio dei prodotti. 

La data per la consegna sarà da intendersi come preferenziale ma non vincolante per Dillo che in ogni caso farà quanto possibile per garantire il puntuale rispetto. 

Si ricorda che le merci viaggiano sempre a carico e rischio dell’acquirente.

Garanzia

I termini di garanzia applicati sono quelli previsti dal produttore.

Sono escluse dalla garanzia tutti i danni e/o danneggiamenti derivanti da trasporto. E’ comunque responsabilità del Cliente verificare la quantità e il buono stato della merce al momento della consegna. Nel caso in cui il Cliente riscontri che l’imballo risulti danneggiato e il contenuto possibilmente compromesso, lo stesso dovrà segnalarlo al trasportatore e firmare con riserva il documento di consegna. Contestazioni per danneggiamento prodotto/i  senza riserva potrebbero non essere prese in considerazione da Dillo per le consegne di merce assicurate.

La merce è  “non conforme” per qualità ordinata secondo la seguente procedura:

  • segnalazione* della contestazione tramite e-mail oppure pec oppure raccomandata A/R entro 3 gg lavorativi dalla ricezione della merce;
  • descrivere e/o corredare con foto l’oggetto della contestazione;
  • Dillo vaglierà la contestazione e appurato che di difetto o prodotto fallace si tratta provvederà al ritiro della merce;
  • l’Acquirente dovrà a propria cura imballare la merce in maniera idonea e accurata a evitare danneggiamenti da trasporto e mettere a disposizione l’imballo per il ritiro da trasportatore da Dillo incaricato;
  • Dillo, provvederà al ritiro della merce e, ricevuta la merce contestata nel proprio magazzino, verificherà che il/i Prodotto/i oggetto di contestazione sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria);
  • All’esito dei su descritti controlli e accertata la “non conformità” Dillo provvederà alla eventuale sostituzione della merce contestata e conformemente all’ Ordine di Acquisto effettuato.

La merce è  “non conforme” per quantità ordinata secondo la seguente procedura:

  • segnalazione* della contestazione tramite e-mail oppure pec oppure raccomandata A/R entro 3 gg lavorativi dalla ricezione della merce;
  • descrivere e/o corredare con foto l’oggetto della contestazione;
  • Dillo vaglierà la contestazione e provvederà ai controlli della merce in uscita e di magazzino;
  • All’esito dei su descritti controlli e accertata la “non conformità” delle quantità spedite,  Dillo provvederà alla eventuale inoltro della merce mancante e conformemente all’ Ordine di Acquisto effettuato.

* Segnalazioni vanno inoltrate con una comunicazione a mezzo raccomandata A/R. indirizzata a: 

DILLO by Artigraph di Marco Dionisio
Via Ruggiero Bonghi, 4-6 
70124 - Bari – Italy
Tel: +39 080 556 8666

Oppure inviando una e-mail all'indirizzo: info@dillo.biz  oppure artigraph@pec.artigraph.it

Modalità di pagamento

Per i pagamenti fanno fede le modalità inserite sul sito.
Il Cliente potrà concludere l’ordine attraverso i seguenti metodi di pagamento:

  • Bonifico bancario intestato ad Artigraph di Marco Dionisio quale beneficiaria e secondo le modalità indicate all’interno del Sito (www.dillo.biz) evidenziato al completamento dell’ordine. Dillo provvederà alla relativa spedizione previa visura dell'accredito delle somme sul conto corrente;
  • Account PayPal;
  • Carta di Credito ( Visa, Visa Electron, PostePay, Prepagate Paypal, American Express, Mastercard, Maestro Internazionale, Carta Sì) sempre scegliendo come modalità di pagamento PayPal ma senza avere un account;

Al momento della verifica del pagamento il Cliente riceverà relativa fattura telematica all'indirizzo e-mail comunicato durante la registrazione al Sito. 

Diritto di recesso

Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui all'art. 64 del Codice del Consumo e come modificato dal decreto 2013/83 UE nei limiti previsti da tale normativa ed ha pertanto diritto di recedere dal Contratto di Acquisto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, secondo la seguente procedura:

  • Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte dei Prodotti acquistati dal Consumatore (Recesso Parziale);
  • Il diritto di Recesso si esercita con l'invio - entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti - di una comunicazione a mezzo raccomandata A/R. indirizzata a: 

    DILLO by Artigraph di Marco Dionisio
    Via Ruggiero Bonghi, 4-6
    70124 - Bari – Italy
    Tel: +39 080 556 8666

Oppure inviando una e-mail all'indirizzo: info@dillo.biz  oppure artigraph@pec.artigraph.it

  • l’Acquirente dovrà a propria cura imballare la merce in maniera idonea e accurata a evitare danneggiamenti da trasporto e dovrà a proprie spese inviare la merce presso il magazzino Dillo Via Ruggiero Bonghi, 4-6  • 70124 - Bari  Italy • Tel: +39 080 556 8666, entro 14 (quattordici)  giorni dalla data in cui lo stesso ha comunicato di volersi avvalere del diritto di recesso;
  • Dillo, ricevuta la merce oggetto di recesso nel proprio magazzino, verificherà che il/i Prodotto/i oggetto di reso per recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria);

All’esito dei su descritti controlli e accertata la “conformità del reso”,  Dillo provvederà al rimborso della merce resa e conformemente all’ Ordine di Acquisto effettuato, tramite stesso mezzo di pagamento o bonifico bancario entro 30 (trenta) giorni

* Sono esclusi dal “Diritto di Recesso” tutti i prodotti “Personalizzati” o “a Progetto”.

Raffigurazione dei prodotti

Le immagini dei prodotti, le descrizioni e le modalità di consumo pubblicate sul sito Dillo sono da considerarsi puramente illustrative e non vincolanti.

Forza maggiore

Dillo farà tutti gli sforzi necessari per mantenere fede alle proprie obbligazioni. Tuttavia, Dillo non può essere ritenuta responsabile per ritardi o mancata consegna provocata da circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo. Tali circostanze includono scioperi, guerre, catastrofi naturali e qualsiasi altro evento che rende impraticabile la produzione, il trasporto o la consegna dei prodotti.

Trattamento dei dati personali

I dati personali saranno trattati da Dionisio Marco A. – previo specifico consenso, revocabile in qualsiasi momento - per le finalità di trattamento di seguito elencate, come specificato nell'informativa fornita nell’apposita sezione "Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003"(e successive aggiornamenti). Il conferimento dei dati personali da parte della persona giuridica, ente, associazione o soggetto assimilabile è di natura facoltativa, pertanto l’eventuale rifiuto a fornire tali dati non avrà alcuna conseguenza per la persona giuridica, ente, associazione o soggetto assimilabile medesima/o, precluderà soltanto a Dillo la possibilità di trattare i dati per le finalità di marketing di seguito riportate:

1. per comunicazioni a carattere promozionale, pubblicitario o commerciale e l’offerta diretta di prodotti o servizi di Dillo - mediante sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore e mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS, MMS, o di altro tipo – nonché, con gli stessi mezzi, per indagini statistiche e di mercato volte alla rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei prodotti o servizi di Dillo;

2. per comunicazioni a carattere promozionale, pubblicitario o commerciale e l’offerta di prodotti o servizi di soggetti terzi, non appartenenti alla Dillo - mediante sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore e mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS, MMS, o di altro tipo - nonché, con gli stessi mezzi, per loro indagini statistiche e di mercato volte alla rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei loro prodotti o servizi.
Dillo raccoglie ed adopera i vostri dati al solo scopo di migliorare e completare il servizio a voi offerto. Ad esempio per promuovere e fornirvi i nostri prodotti e servizi, per l’invio e la fatturazione dei prodotti e servizi richiesti, per valutare l’efficienza della nostra attività così per definire meglio le nostre strategie di sviluppo, o per comunicare con voi per altri motivi non prevedibili.

Servizi di assistenza

Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai Servizi di assistenza post vendita contattando Dillo tramite i canali elencati nella sezione "Contatti". 

Legge applicabile

Tutti i contratti stipulati con noi sono soggetti alla Legge italiana, per qualsiasi controversia sarà competente il foro di Bari.